Informativa sulla privacy
Ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 (il “Regolamento” o “GDPR”), Global web Service (di seguito “Blymp” o la “Società”), in qualità di Titolare del trattamento, informa i propri Clienti (gli “Interessati”) circa la gestione dei loro dati personali.
Titolare del trattamento e Responsabile della Protezione dei Dati
Blymp è la Società che tratta i dati degli Interessati e, ai fini di Legge, è considerata Titolare del trattamento dei dati. In tale veste essa è responsabile di garantire l’applicazione delle misure organizzative e tecniche adeguate alla protezione dei dati in ottemperanza a quanto previsto dalla normativa vigente. Blymp ha sede in via Giotto 13– Caserta (CE) e P.IVA04512190614
Origine e tipologia di dati personali raccolti
Dati rilasciati dagli Interessati
Tutti i dati personali in possesso di Blymp, raccolti direttamente presso gli Interessati, vengono trattati in conformità alla vigente normativa in materia di privacy in occasione del perfezionamento degli accordi contrattuali al fine di poter effettuare il servizio richiesto, il tutto secondo i principi di correttezza, liceità e trasparenza. In particolare, la Società considera come dati personali i dati anagrafici ed identificativi dei Clienti (ad esempio nome, cognome, codice fiscale, indirizzo, telefono, indirizzo e-mail e dati di pagamento).
I dati personali raccolti da Blymp verranno trattati in qualità di Titolare per le finalità di seguito riportate:
A. Finalità del trattamento e base giuridica
I dati personali sono trattati da Blymp per:
- prestare i servizi di assistenza tecnica post-vendita di prodotti acquistati presso i punti vendita sul territorio italiano e gestiti da propri Soci mandanti, richiesti sulla base della garanzia legale e fuori garanzia e gestire i rapporti con la clientela (acquisizione di informazioni preliminari, esecuzione di operazioni sulla base degli obblighi derivanti dalla garanzia legale);
- svolgere attività con finalità amministrativo-contabili, nonché attività di natura organizzativa e di controllo interno connesse alla valutazione della richiesta;
Il conferimento dei dati per le finalità di cui ai precedenti paragrafi a), b), è obbligatorio ai sensi dell’art. 6, comma 1, lett. b) del Regolamento UE 2016/679; la mancanza dei dati e/o l’eventuale espresso rifiuto al trattamento degli stessi comporterà l’impossibilità per Blymp di fornire il servizio richiesto.
B. Modalità di trattamento
In relazione alle finalità indicate al precedente paragrafo A, il trattamento dei dati personali degli Interessati avviene mediante strumenti informatici e cartacei, con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.
C. Durata del trattamento dei dati personali raccolti
I dati personali raccolti per le finalità indicate al precedente paragrafo A saranno trattati per prodotti coperti da garanzia legale per un periodo pari a 24 mesi + 2 che decorrono dal giorno dell’acquisto, e sino al termine dell’intervento di assistenza per prodotti fuori garanzia legale.Alla scadenza di tale periodo, i dati saranno conservati per ulteriori 6 mesi, dopodiché verranno resi anonimi.
A. Finalità del trattamento e base giuridica
I dati personali sono trattati da Blymp per:
- prestare i servizi di assistenza tecnica post-vendita, al termine o in parallelo alla garanzia legale, garantire l’operatività dei servizi integrativi richiesti sulla base degli accordi contrattuali e gestire i rapporti con la clientela (acquisizione di informazioni preliminari alla conclusione di un contratto, esecuzione di operazioni sulla base degli obblighi derivanti dal contratto);
- svolgere attività con finalità amministrativo-contabili, nonché attività di natura organizzativa e di controllo interno connesse alla valutazione della richiesta di stipula ed esecuzione del contratto;
Il conferimento dei dati per le finalità di cui ai precedenti paragrafi a), b), è obbligatorio ai sensi dell’art. 6, comma 1, lett. b) del Regolamento UE 2016/679; la mancanza dei dati e/o l’eventuale espresso rifiuto al trattamento degli stessi comporterà l’impossibilità per Blymp di fornire il servizio richiesto.
B. Modalità di trattamento
In relazione alle finalità indicate al precedente paragrafo A, il trattamento dei dati personali degli Interessati avviene mediante strumenti cartacei ed informatici, con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.
C. Durata del trattamento dei dati personali raccolti
I dati personali raccolti per le finalità indicate al paragrafo A saranno trattati per tutta la durata del rapporto contrattuale, che può variare da 36 a 72 mesi in base alla tipologia del servizio acquistato. A decorrere dalla data di cessazione di tale rapporto, per qualsivoglia ragione o causa, i dati saranno conservati per un ulteriore periodo di 6 mesi e poi resi anonimi.
AGEVOLAZIONI IVA
A. Finalità del trattamento e base giuridica
I dati personali sono trattati da Blymp per:
- prestare i servizi e gestire i rapporti con la clientela (acquisizione di informazioni preliminari alla prestazione richiesta, esecuzione di operazioni sulla base degli obblighi derivanti da tale richiesta) per l’applicazione di IVA agevolata al 4% riferita all’acquisto di sussidi tecnici ed informatici volti a favorire l’autonomia e l’autosufficienza delle persone con disabilità, come previsto dal D.L. 669/1996 convertito in Legge 30/1997, nonché alle operazioni non imponibili riferite alle cessioni di beni e prestazioni di servizi effettuate ai Comandi Militari, ai quartieri generali militari internazionali installati in esecuzione del trattato NATO, nonché alla amministrazione della difesa qualora agisca per conto dell’organizzazione istituita con il suddetto trattato, ai sensi del DPR 633/72;
- svolgere attività con finalità amministrativo-contabili, nonché attività di natura organizzativa e di controllo interno connesse alla valutazione della richiesta di fornitura del servizio;
Il conferimento dei dati per le finalità di cui ai precedenti paragrafi a), b), è obbligatorio ai sensi dell’art. 6, comma 1, lett. b) del Regolamento UE 2016/679 e consentito secondo quanto previsto dall’art. 9, comma 2, del medesimo Regolamento; la mancanza dei dati e/o l’eventuale espresso rifiuto al trattamento degli stessi comporterà l’impossibilità per Blymp di fornire il servizio richiesto.
Soggetti ai quali i dati vengono comunicati
Blymp comunicherà i dati personali degli Interessati, per il perseguimento delle finalità di cui ai trattamenti in precedenza indicati, ai seguenti destinatari:
- ai propri dipendenti designati quali autorizzati al trattamento;
- a soggetti facenti parte del Gruppo e/o Società socie di Blymp e/o affiliate ad Blymp nominati Responsabili del trattamento, sempre adottando misure adeguate a garantire che i dati siano trattati, protetti e trasferiti conformemente alle disposizioni di legge applicabili a titolo esemplificativo al fine di migliorare i servizi IT, per la rendicontazione del gruppo, per verificare reclami e richieste, per la gestione dei vizi e danni dei beni compravenduti o erogazione dei servizi aggiuntivi richiesti;
- a soggetti terzi esterni nella misura in cui ciò sia necessario o opportuno per il raggiungimento delle finalità di cui al precedente punto A, oppure nell’ambito di qualsiasi obbligo di legge in materia di informazioni e di reportistica. Tali terzi sono, in particolare, fornitori esterni di servizi, ivi inclusi servizi IT, consulenti esterni o collaboratori, nell’ambito dei seguenti contesti:
- smistamento e trasmissione delle comunicazioni alla clientela, nonché archiviazione e conservazione sostitutiva dei dati;
- attività di assistenza alla clientela (anche tramite call center ed help desk);
- attività di assistenza post-vendita ed interventi tecnici in ambito di garanzia legale/difetti di conformità dei prodotti compravenduti (produttori/importatori di beni, centri di assistenza tecnici autorizzati) e fuori garanzia;
- fornitura e gestione di procedure amministrative e di sistemi informatici, di reti di comunicazione e di sistemi di protezione e sicurezza;
- attività di consulenza professionale e assistenza tecnica o legale;
- alle Forze dell’Ordine in caso di indagini su attività fraudolente poste in essere tramite il sito euronics.it o mediante l’utilizzo dei servizi offerti.
Conservazione e trasferimento di dati personale all’estero
I dati personali non vengono trasmessi a destinatari la cui sede o il cui luogo di trattamento non sia ubicato in uno stato membro dell’Unione europea o in paesi che aderiscono all’Accordo sullo Spazio economico europeo. Esclusivamente per talune elaborazioni marketing e per poter fornire agli utenti esperienze multimediali attraverso il proprio sito, Blymp potrà avvalersi della collaborazione di fornitori esteri che potrebbero effettuare dei trattamenti per conto di Blymp in Paesi extra UE; anche in tal caso Blymp offrirà i controlli descritti in queste norme in modo che l’Interessato possa comunque esercitare i propri diritti quali la richiesta di accesso, di aggiornamento, di rimozione e di limitazione del trattamento dei dati conferiti. Inoltre, non prestando il consenso, Egli avrà sempre il diritto di opporsi al trattamento e potrà in ogni momento far pervenire ad Blymp eventuali reclami.
Diritti degli Interessati
L’Interessato, in base al Regolamento ed altre disposizioni applicabili in materia di protezione dei dati, ha dei precisi e non limitabili diritti; in particolare, nei confronti di Blymp:
- Diritto di accesso (art. 15 GDPR): potrà richiedere in qualsiasi momento che gli siano fornite informazioni sui suoi dati conservati da Blymp. Tali informazioni si riferiscono, fra le altre cose, alle categorie di dati trattati, le finalità del trattamento, la provenienza dei dati nel caso in cui non siano stati ottenuti direttamente, nonché i destinatari a cui Blymp potrebbe aver trasferito i suoi dati, ove applicabile. Potrà ricevere una copia gratuita dei suoi dati che costituiscono oggetto del contratto;
- Diritto di rettifica (art. 16 GDPR): potrà richiedere una rettifica dei suoi dati. Blymp adotterà misure adeguate e finalizzate a far sì che i suoi dati conservati e trattati dal Titolare in modo continuativo, siano mantenuti corretti, completi, aggiornati e pertinenti, sulla base delle informazioni più recenti fornite. A tale proposito, agli utenti potrebbero essere inviati con cadenza periodica richieste di aggiornamento dei propri dati personali in modo da assicurare che i trattamenti in essere da parte di Blymp siano sempre basati su dati esatti, come previsto dall’art. 5, lettera d) del Regolamento; Diritto di cancellazione (art. 17 GDPR): potrà richiedere la cancellazione dei propri dati, purché sussistano le relative condizioni previste dalla legge. Per esempio, ciò potrebbe verificarsi in base all’art. 17 del GDPR:
- se i dati non sono più necessari in relazione alle finalità per cui erano stati raccolti o altrimenti trattati;
- se revoca il consenso su cui si basa il trattamento dei dati, e non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;
- se si oppone al trattamento dei propri dati e non vi sono motivi legittimi prevalenti per procedere al trattamento, ovvero se si oppone al trattamento dei dati per finalità di marketing diretto;
- se i dati sono stati trattati in modo illecito; fatto salvo che il trattamento sia necessario:
- per l’adempimento di un obbligo di legge che richieda il trattamento dei suoi dati; in particolare per quanto riguarda i periodi di conservazione dei documenti previsti dalla legge;
- per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto o pretesa legale;
- Diritto di limitazione di trattamento (art. 18 GDPR): potrà ottenere una limitazione del trattamento dei suoi dati se questi non dovessero essere esatti o se non sono più necessari;
- Diritto alla portabilità dei dati (art. 20 GDPR): l’Interessato ha diritto di ricevere una copia dei propri
- Diritto di opposizione (art. 21 GDPR): l’Interessato potrà opporsi in qualsiasi momento, per motivi
- Diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento (art. 13 GDPR): qualora il trattamento sia basato
Blymp cercherà di gestire tutte le richieste in un periodo congruo e, indicativamente, entro 30 giorni salvo proroga motivatamente indicata e comunicata.
Reclamo: l’Interessato ha sempre il diritto di effettuare una segnalazione e presentare un reclamo presso un’autorità competente in materia di protezione dei dati, ai sensi dell’art. 77 del GDPR.
Contattare il Titolare
Gli Interessati potranno esercitare i diritti sopra esposti contattando Blymp in qualità di Titolare del trattamento con le seguenti modalità:
- Tramite raccomanda a via Giotto 13 Caserta, Ce
- tramite posta elettronica all’indirizzo info@goblymp.com
Blymp informerà tempestivamente gli Interessati qualora dovesse apportare delle modifiche alla presente informativa privacy: laddove dovessero esserci variazioni sostanziali con riferimento al modo in cui i dati personali vengono trattati, Blymp provvederà a pubblicarle sul proprio sito, per cui si invitano tutti gli Interessati a visionare periodicamente questo documento.
(2022_mag)